Si comunica che domani, 29 Settembre 2012 alle ore 11.00 presso la sala consiliare si terrà il consiglio comunale relativo alla verifica degli equilibri di bilancio e dove il consiglio sarà chiamato ad approvare l'assunzione di indebitamento per fare fronte a spese non previste nel bilancio 2011.
Seguirà assemblea pubblica con gli intervenuti.
Cordiali saluti
Il Sindaco e la giunta comunale
venerdì 28 settembre 2012
venerdì 18 maggio 2012
Insediamento
Carissimi cittadini e cittadine di Torrevecchia Pia,
come avete potuto leggere sui tabelloni elettronici e sul sito istituzionale del Comune, questa sera alle ore 21.00 presso la Sala Consigliare si terrà il Consiglio Comunale di insediamento della nuova Amministrazione.
I punti principali riguarderanno: Giuramento del Sindaco, Nomina della Giunta e delle Commissioni elettorali e dei Giudici Popolari.
Da domani Sabato 19 Maggio 2012, la Giunta potrà formalmente operare.
Certi di avere fatto cosa gradita nell'estendere l'informazione, saremo lieti di accogliervi e di ringraziarvi personalmente.
Il Sindaco Roberto Nassi
e la Lista Civica Torrevecchia Domani
martedì 8 maggio 2012
Consiglieri Eletti
Roberto Nassi
Algeri Katiuscia
Manfredi Gerardo
Rodilosso Claudio
Virtuani Andrea
Barbieri Francesca - Democrazia e Rinnovamento
Giovanni Greco - Torrevecchia Bene Comune
Grazie anche a Vecchi Alessandro e Santostefano Alessandro che continueranno a fare parte della nostra "squadra".
Grazie a tutti
Roberto Nassi | 675 | 39,68 % | Lista Civica - Torrevecchia Domani | ||||||||||
Francesca Barbieri | 443 | 26,04 % | Lista Civica - Democrazia e Rinnovamento | ||||||||||
Giovanni Greco | 403 | 23,69 % | Lista Civica - Bene Comune | ||||||||||
Maurizio Lo Verso | 180 | 10,58 % | Lista Civica - Polo per Torrevecchia |
venerdì 4 maggio 2012
I SOLITI SISTEMI
I SOLITI SISTEMI DA PRIMA REPUBBLICA
Ed ecco i
volantini contro un candidato che arrivano un giorno prima del voto…..
senza possibilità di replica.
Questa volta il sig. Maurizio Lo Verso attacca il sig. Roberto Nassi con delle precisazioni su un articolo apparso sulla Provincia Pavese.
Questa volta il sig. Maurizio Lo Verso attacca il sig. Roberto Nassi con delle precisazioni su un articolo apparso sulla Provincia Pavese.
Sono
precisazioni chiaramente tendenziose fatte con il banale tentativo di farci
perdere qualche consenso, anche perchè quello che c’è scritto sull’articolo ci
sembra tutto assolutamente vero.
1° - Nassi Roberto è
consigliere di opposizione e ha sempre fatto quello che era possibile restando comunque propositivo e senza cadere nella banale critica fine a se
stessa…. SE IL SIG. LO VERSO FOSSE
VENUTO A QUALCHE CONSIGLIO COMUNALE LO SAPREBBE, MA NON SI È MAI VISTO…
2° - Il Comune di
Torrevecchia Pia è stato commissariato perché il Sig. Lo Verso ha avvisato la
Prefettura che c’era un errore di stampa sul suo simbolo sulle schede elettorali. PECCATO CHE QUESTO AVVISO LO ABBIA FATTO
SOLO DOPO L’ESITO ELETTORALE (OVVIAMENTE A LUI SFAVOREVOLE) E NON PRIMA COME E’
DI NORMA, ED ECCO PERCHE’ IL COMUNE E’ STATO COMMISSARIATO.
3° - Questione TARSU: Algeri ha
partecipato personalmete in questi anni ad alcune riunioni sul problema MA IL SIG. LO VERSO NON SI E' MAI VISTO.
In realtà devo dire che in
questi 5 anni si è visto davvero poco… ma
è magicamente riapparso un mese prima
delle elezioni per proporre la sua lista con tanto di Camper e tanto rinnovato
interesse per i problemi del Paese…
4°
- Il Sig. Lo Verso dice di essere stato “In prima fila”a sostegno dei
lavoratori che si sono lamentati dell’autovelox….. Addirittura scrive “NOI
DEL POLO” …MA NOI CHI??? E CHI LI HA VISTI DAVVERO IN QUESTI ANNI??? NOI NO, MA
FORSE SIAMO GLI UNICI
Credo
che i sistemi da Prima Repubblica usati dal Sig. Lo Verso siano la
dimostrazione di come il Paese abbia bisogno di una nuova politica fatta di
giovani preparati, coerenti e onesti.
LA LISTA N.2
TORREVECCHIA DOMANI
lunedì 30 aprile 2012
30 Aprile 2012
Oggi il tempo non è stato clemente però vorrei sinceramente ringraziare tutti coloro che hanno fatto tutto il possibile perchè si potesse realizzare.. i candidati consiglieri si sono confermati un gruppo fortissimo, grazie, i nostri sostenitori ci hanno spinto e incoraggiato, ci hanno aiutato!
Signori e Signore, un grazie di cuore!
Vorrei elencarli tutti senza dimenticarne alcuno.... siete tutti meravigliosi
domenica 29 aprile 2012
mercoledì 25 aprile 2012
Il Palio e la violazione della legge 189/2004
Sono stato interpellato su Facebook su quello che ritengo essere la manifestazione Palio, questa è stata la mia risposta.
@Barbara Chiasera: In merito alla legge 189/2004 signora Barbara, non vorrei mettere in discussione nessun punto di essa. Vorrei dare però la MIA visione di Palio.
Innanzitutto Torrevecchia Pia, ovvero la sua amministrazione comunale attuale, ha voluto creare una manifestazione con "competizione" di animali senza che essa fosse una tradizione radicata, diciamo che è stato un regalo non voluto e quindi inutile... in realtà non ho mai apprezzato la corsa in se bensì lo stimolo di aggregazione della festa.
Nel gruppo di candidati che rappresento ci sono ben 4 capitani di contrada con i quali spesso analiziamo la manifestazione Palio e con essi, mai si è considerato "dimensionante" la necessità della corsa e la promozione dello spettacoli che comportino la competizione con gli animali.
Il Palio di Torrevecchia Pia è e deve rimanere molto di più della giornata di manifestazione con corsa degli asinelli... il palio è un momento di aggregazione dove Torrevecchia Pia, VIgonzone, Zibido al Lambro e Cascina Bianca si ritrovano per trascorrere una giornata insieme.
Le assicuro che faccio a meno della corsa dei "ciuccini" ma non voglio assolutamente privare i quattro paesi di un momento di aggregazione.
Nel nostro vasto territorio troppe sono le occasioni di divisioni (lì hanno fatto i marciapiedi e qui no, là c'è la festa e qui no e via discorrendo) per eliminare un giorno di aggregazione partecipata anche dalla competizione.
Vorrei che il Palio venisse anzi esteso, un evento duraturo che inizia con la festa patronale di Zibido per continuare con quella di Vigonzone per terminare in una grande manifestazione partecipata alla festa patronale di Torrevecchia Pia la prima settimana di settembre. Sarebbe bello che sport, manifestazioni e aggregazione siano da collante dei nostri quattro paesi.
Il tutto seguendo due principi fondamentali: non ledere la dignità degli animali e delle persone violando leggi dello stato italiano, non fare della festa un'occasione per spendere migliaia e migliaia di euro per carrozze, bande, partecipazioni televisive e orchestre da mille e una notte.
Il troppo storpia, la mia famiglia mi ha insegnato cose semplici.
@Barbara Chiasera: In merito alla legge 189/2004 signora Barbara, non vorrei mettere in discussione nessun punto di essa. Vorrei dare però la MIA visione di Palio.
Innanzitutto Torrevecchia Pia, ovvero la sua amministrazione comunale attuale, ha voluto creare una manifestazione con "competizione" di animali senza che essa fosse una tradizione radicata, diciamo che è stato un regalo non voluto e quindi inutile... in realtà non ho mai apprezzato la corsa in se bensì lo stimolo di aggregazione della festa.
Nel gruppo di candidati che rappresento ci sono ben 4 capitani di contrada con i quali spesso analiziamo la manifestazione Palio e con essi, mai si è considerato "dimensionante" la necessità della corsa e la promozione dello spettacoli che comportino la competizione con gli animali.
Il Palio di Torrevecchia Pia è e deve rimanere molto di più della giornata di manifestazione con corsa degli asinelli... il palio è un momento di aggregazione dove Torrevecchia Pia, VIgonzone, Zibido al Lambro e Cascina Bianca si ritrovano per trascorrere una giornata insieme.
Le assicuro che faccio a meno della corsa dei "ciuccini" ma non voglio assolutamente privare i quattro paesi di un momento di aggregazione.
Nel nostro vasto territorio troppe sono le occasioni di divisioni (lì hanno fatto i marciapiedi e qui no, là c'è la festa e qui no e via discorrendo) per eliminare un giorno di aggregazione partecipata anche dalla competizione.
Vorrei che il Palio venisse anzi esteso, un evento duraturo che inizia con la festa patronale di Zibido per continuare con quella di Vigonzone per terminare in una grande manifestazione partecipata alla festa patronale di Torrevecchia Pia la prima settimana di settembre. Sarebbe bello che sport, manifestazioni e aggregazione siano da collante dei nostri quattro paesi.
Il tutto seguendo due principi fondamentali: non ledere la dignità degli animali e delle persone violando leggi dello stato italiano, non fare della festa un'occasione per spendere migliaia e migliaia di euro per carrozze, bande, partecipazioni televisive e orchestre da mille e una notte.
Il troppo storpia, la mia famiglia mi ha insegnato cose semplici.
Richiesta di opinione
Marco G. Sul gruppo aperto di facebook, tempo scaduto?, Ci ha invitato a leggere il post dove si parla di rifiuti (Marco Gatti) dove veniva propossta una domanda per tutti i candidati.
Questa è stata la mia risposta:
Grazie a Marco G. che mi ha fatto notare la richiesta cerco di rispondere in modo preciso forse non sintetico. PRIMO: la raccolta rifiuti subisce purtroppo delle disfunzioni (ritardi nella raccolta, impossibilità di conferire gli ingombranti a Siziano) dovute al mancato pagamento di alcune fatture da parte del nostro comune all'impresa titolare del contratto di servizi. E' logico che questa situazione non debba toccare noi cittadini... eppure la mancanza di risorse economiche (ahimè il Bilancio del comune fa acqua da tutte le parti) genera anche queste problematiche.
Per quanto riguarda i rifiuti abbandonati da ignoti è una questione di tutela del territorio! Se sapessero che qualcuno controlla forse si limiterebbero, se alcune zone come l'oasi fossero protette forse non potrebbero accedervi.
Giungiamo quindi al quesito numero DUE: sinceramente non posso confermare l'impossibilità di introitare i contributi del velox piazzato sulla strada provinciale però confermo che è noto in giurisprudenza che il Giudice di Pace sta accogliendo numerosi ricorsi presentati dagli automobilisti contro le infrazione rilevate dagli appartenenti al Corpo della Polizia Municipale su un territorio che non è di proprietà del Comune. Ne consegue tutto quanto correttamente evidenziato da Barbara C. Risulta quindi fondamentale, come abbiamo detto anche nel nostro Programma, conferire maggiore importanza alla Polizia Municipale che ha un compito fondamentale nel tutelare il nostro territorio ed evitare che "perda" tempo per cercare di fare cassa per coprire buchi di bilancio. A nostro avviso il maggiore controllo della polizia municipale, anche in cooperazione con le amministrazioni dei paesi confinanti (abbiamo già incontrato Valera e Marzano che si sono resi disponibili di essere stati chiamati in causa), garantirà la possibilità di migliorare alcune situazioni come la sicurezza, lo sprezzo delle proprietà pubbliche e private (il vigile in giro è un deterrente per chi "lorda" il nostro territorio), la pulizia e tranquillità dei luoghi. La presenza del vigile è riconosciuta come ottimo deterrente per numerose attività improprie. La videosorveglianza è un obbiettivo a medio termine perchè bisogna dapprima agire sulle cose semplici. Siamo così giunti all'ultima domanda sollevata da Marco G. ovvero come intendiamo comportarci in merito allo sperperio di denaro pubblico. Taglio deciso degli sprechi, riduzione dei costi inutili... infatti siamo stati gli unici a comunicare i dati di bilancio, siamo stati gli unici a descrivere lo stato di dissesto delle casse comunali, siamo gli unici a proporre un programma realizzabile senza fronzoli perchè sappiamo cosa ci aspetta. Ci aspetta di recuperare le finanze di un ente gestito da un amministrazione di cui non abbiamo fatto parte che non ha più i soldi per pagare nemmeno l'acquisto di buste preaffrancate ma che ha stanziato migliaia di Euro per l'esecuzione dell'albero genealogico dei sindaci del comune (queste cose non passano da consiglio comunale). MAI PIU' SPERPERO DI DENARO PUBBLICO, PER PRIMA COSA L'EFFICIENZA. Finisco dicendo che per poter garantire quello che vi stiamo promettendo, si deve passare attraverso modi intelligenti di creare sviluppo; NON POSSIAMO AUMENTARE NUOVAMENTE l'offerta di terreni residenziali solo per anticipare i denari degli oneri per pagare le spese correnti. Un piano di sviluppo serio, a lungo termine deve essere studiato e condiviso dagli attori della politica locale, rispettando l'opinione pubblica e il nostro territorio, perchè la tutela dell'ambiente non è esclusivo appannaggio di poche persone illuminate, anche noi dobbiamo vivere in questo territorio e quindi lo dobbiamo opportunamente tutelare. Insieme al gruppo dei miei candidati consiglieri ho dato corpo ad un programma fatto di impegni concreti e precisi che vogliamo portare a termine in modo serio e senza prendere in giro nessuno. Come c'è scritto sul nostro volantino, se volete promesse elettorali irrealizzabili rivolgetevi ad altri.
Questa è stata la mia risposta:
Grazie a Marco G. che mi ha fatto notare la richiesta cerco di rispondere in modo preciso forse non sintetico. PRIMO: la raccolta rifiuti subisce purtroppo delle disfunzioni (ritardi nella raccolta, impossibilità di conferire gli ingombranti a Siziano) dovute al mancato pagamento di alcune fatture da parte del nostro comune all'impresa titolare del contratto di servizi. E' logico che questa situazione non debba toccare noi cittadini... eppure la mancanza di risorse economiche (ahimè il Bilancio del comune fa acqua da tutte le parti) genera anche queste problematiche.
Per quanto riguarda i rifiuti abbandonati da ignoti è una questione di tutela del territorio! Se sapessero che qualcuno controlla forse si limiterebbero, se alcune zone come l'oasi fossero protette forse non potrebbero accedervi.
Giungiamo quindi al quesito numero DUE: sinceramente non posso confermare l'impossibilità di introitare i contributi del velox piazzato sulla strada provinciale però confermo che è noto in giurisprudenza che il Giudice di Pace sta accogliendo numerosi ricorsi presentati dagli automobilisti contro le infrazione rilevate dagli appartenenti al Corpo della Polizia Municipale su un territorio che non è di proprietà del Comune. Ne consegue tutto quanto correttamente evidenziato da Barbara C. Risulta quindi fondamentale, come abbiamo detto anche nel nostro Programma, conferire maggiore importanza alla Polizia Municipale che ha un compito fondamentale nel tutelare il nostro territorio ed evitare che "perda" tempo per cercare di fare cassa per coprire buchi di bilancio. A nostro avviso il maggiore controllo della polizia municipale, anche in cooperazione con le amministrazioni dei paesi confinanti (abbiamo già incontrato Valera e Marzano che si sono resi disponibili di essere stati chiamati in causa), garantirà la possibilità di migliorare alcune situazioni come la sicurezza, lo sprezzo delle proprietà pubbliche e private (il vigile in giro è un deterrente per chi "lorda" il nostro territorio), la pulizia e tranquillità dei luoghi. La presenza del vigile è riconosciuta come ottimo deterrente per numerose attività improprie. La videosorveglianza è un obbiettivo a medio termine perchè bisogna dapprima agire sulle cose semplici. Siamo così giunti all'ultima domanda sollevata da Marco G. ovvero come intendiamo comportarci in merito allo sperperio di denaro pubblico. Taglio deciso degli sprechi, riduzione dei costi inutili... infatti siamo stati gli unici a comunicare i dati di bilancio, siamo stati gli unici a descrivere lo stato di dissesto delle casse comunali, siamo gli unici a proporre un programma realizzabile senza fronzoli perchè sappiamo cosa ci aspetta. Ci aspetta di recuperare le finanze di un ente gestito da un amministrazione di cui non abbiamo fatto parte che non ha più i soldi per pagare nemmeno l'acquisto di buste preaffrancate ma che ha stanziato migliaia di Euro per l'esecuzione dell'albero genealogico dei sindaci del comune (queste cose non passano da consiglio comunale). MAI PIU' SPERPERO DI DENARO PUBBLICO, PER PRIMA COSA L'EFFICIENZA. Finisco dicendo che per poter garantire quello che vi stiamo promettendo, si deve passare attraverso modi intelligenti di creare sviluppo; NON POSSIAMO AUMENTARE NUOVAMENTE l'offerta di terreni residenziali solo per anticipare i denari degli oneri per pagare le spese correnti. Un piano di sviluppo serio, a lungo termine deve essere studiato e condiviso dagli attori della politica locale, rispettando l'opinione pubblica e il nostro territorio, perchè la tutela dell'ambiente non è esclusivo appannaggio di poche persone illuminate, anche noi dobbiamo vivere in questo territorio e quindi lo dobbiamo opportunamente tutelare. Insieme al gruppo dei miei candidati consiglieri ho dato corpo ad un programma fatto di impegni concreti e precisi che vogliamo portare a termine in modo serio e senza prendere in giro nessuno. Come c'è scritto sul nostro volantino, se volete promesse elettorali irrealizzabili rivolgetevi ad altri.
MAI PIU' 2
In un momento così delicato dell'economia pubblica, dove la popolazione non può portare i rifiuti ingombranti presso il centro di conferimento perché non vengono pagate le fatture, spendere 900 € per un dipinto è incosciente.
MAI PIU'!
lunedì 23 aprile 2012
MAI PIU'
domenica 22 aprile 2012
Il nostro gruppo
venerdì 20 aprile 2012
Incontri 1
Finalmente il sole e con esso la possibilità di uscire.
Oggi abbiamo avuto la possibilità di incontrare alcune persone che ci hanno espresso la loro opinione: abbiamo incontrato alcuni agricoltori, il segretario comunale per alcune domande istituzionali, le mamme all'uscita da scuola ed i nostri vicini di casa di Valera Fratta, gente al bar.
Con ognuno di loro abbiamo potuto dialogare serenamente, ognuno di essi ci ha insegnato molto di più di quello che potevamo apprendere da soli.
La politica locale è ascoltare la voce delle persone, i loro problemi e proporre un modo concreto di soluzione delle problematiche.
Un appunto di natura politica: ci eravamo ripromessi di cooperare con il territorio attorno a noi, così abbiamo fatto! Abbiamo stretto un legame con i vicini di confine, Valera Fratta, con i quali ci siamo dati appuntamento perchè crediamo fermamente che in questo momento le sinergie valgano di più dei personalismi.
Nella nostra lista abbiamo messo il dialogo al centro del programma per proporre scelte concrete e operative.
Le sinergie possono fare bene al territorio e noi andiamo avanti con serietà e concretezza.
Le sinergie possono fare bene al territorio e noi andiamo avanti con serietà e concretezza.
Roberto Nassi
e i candidati consiglieri
giovedì 19 aprile 2012
Aggiornamento incontro del 19 Aprile 2012
Per motivi di natura organizzativa abbiamo dovuto rimandare il gruppo di discussione di questa sera a Zibido.
Esso risulta spostato alla prossima settimana in data Giovedì 26 Aprile 2012.
Cordiali saluti
Torrevecchia Domani
lunedì 16 aprile 2012
I nostri obbiettivi per i prossimi 5 anni
Il
nostro impegno è CHIARO E PRECISO:
risultati concreti di crescita e un programma CREDIBILE E SOPRATTUTTO
REALIZZABILE, BASATO SULLO SVILUPPO del nostro Comune.
Troppe
volte abbiamo dovuto riscontrare la mancanza di obbiettivi a lungo termine per
una vera crescita del nostro territorio.
Fino
ad ora è stata privilegiata solamente la crescita demografica: case, palazzine in deroga al piano regolatore per
il raggiungimento di equilibri di bilancio per mezzo di sfruttamento del nostro
territorio...e
i servizi? Limitati alla gestione ordinaria per
mancanza di soldi nel bilancio!
Perchè?
Sprechi, Sprechi e ancora sprechi
Senza RISORSE ECONOMICHE non si può costruire nulla.
Volete
un esempio concreto? Lo scorso anno il Bilancio è stato chiuso dall'attuale amministrazione
con un segno negativo: -
274.121,64 EURO.
Sono
state vendute quasi tutte proprietà comunali: prima l'attività della Farmacia, poi
l'immobile quindi gli appartamenti e ora è in vendita l'ultimo terreno.
Voltiamo pagina, dobbiamo avere un nuovo DOMANI per il nostro Comune
EVITARE gli sprechi e OTTIMIZZARE le risorse per poter GARANTIRE i servizi di domani alle
famiglie, ai giovani e agli anziani.
Vogliamo
essere trasparenti da subito con la corretta informazione dei Cittadino
perché il Bilancio è materia pubblica. Mai più
domande su come sono stati spesi i soldi dei Cittadini.
PROMUOVERE E MIGLIORARE la comunicazione favorendo
il dialogo con l'Amministrazione è un obbiettivo da GARANTIRE .
Ognuno
di noi ha il diritto di chiedere di più dal
proprio Comune: associazioni, spazi culturali, luoghi di aggregazione, spazi
adatti e confortevoli dove fare giocare i propri bambini, asili e scuole adeguate e all'avanguardia.
NOI SAPPIAMO COME
FARE: Favorendo
l’insediamento di attività produttive in armonia con l’ambiente e nel rispetto del territorio per creare risorse economiche e posti di lavoro, recuperando
finanziamenti pubblici grazie ai bandi Regionali e Statali e tagliando le spese inutili!
Potremo così permetterci più servizi, organizzare il Comune in modo più efficiente, operando le scelte che favoriscono i cittadini e non i principi di qualche assessore ….
Potremo così permetterci più servizi, organizzare il Comune in modo più efficiente, operando le scelte che favoriscono i cittadini e non i principi di qualche assessore ….
VOGLIAMO regolamenti CHIARI e
scelte intelligenti come impianti fotovoltaici,
recupero di energia e mitigazioni ambientali.
Le
nostre case devono essere più sicure e
tranquille. La polizia Locale non deve stare solo sulla statale a fare
multe: deve GARANTIRE SICUREZZA
controllando il territorio, anche
con la collaborazione della Polizia Municipale dei paesi vicini.
SOSTENERE Cultura, Sport e Tempo libero
significa rendere vivibile il territorio grazie anche al sostegno delle
Associazioni, degli oratori, del Volontariato e delle società sportive che vanno
assolutamente supportate senza discriminazioni.
Serietà, competenza entusiasmo e concretezza. Questo è quello che noi possiamo garantire… chi si aspettava le solite promesse elettorali che non verranno mantenute dovrà rivolgersi ad altri !
Roberto Nassi
Post-Presentazioni Ufficiali
E' finito il fine settimana delle presentazioni ufficiali.
Esse ci hanno portato Sabato a Torrevecchia e Domenica a Zibido al Lambro.
Come è andata? BENISSIMO è stato il commento di tutti i componenti del gruppo.
Abbiamo raggiunto il nostro obbiettivo di fare conoscere le nostre volontà veramente a molta gente, abbiamo incontrato molte persone che ci hanno dato il loro apporto alla discussione e al cammino intrapreso.
Ogni parola scambiata con il nostro pubblico è stato un interessante nuovo stimolo.
La giornata di Sabato è stata la più difficile perchè all'aperto in piazza Locatelli ci avete stupito: sotto la pioggia abbiamo condiviso un momento importante. 1,2, 3 ... più di cinquanta persone che ci hanno raggiunto per la prima volta.
La giornata di Domenica ci ha visto impegnati a Zibido al Lambro, la discussione è stata accesa ma poi gli applausi di più di 50 persone ci hanno emozionato.
Grazie a tutti quelli che hanno voluto dedicare il loro tempo ad ascoltare le nostre proposte.
Ringrazio inoltre il gruppo di sostenitori che hanno dato corpo e sostanza all'organizzazione degli eventi!
Il cammino che ci porta al 6-7 Maggio è ancora lungo ma denso di avvenimenti: questa settimana ci dedicheremo nuovamente ai gruppo di discussione.
Vi aspettiamo :
Mercoledì 18 Aprile alle ore 21 presso la biblioteca di Torrevecchia
Giovedì 19 Aprile alle ore 21 presso la scuola di Zibido al Lambro
Roberto Nassi
e i Candidati Consiglieri
Aggiornamenti
E' stata aggiunta la pagina Chi sono con una presentazione personale di Roberto Nassi - Candidato Sindaco.
venerdì 13 aprile 2012
Aggiornamento Sabato 14 Aprile 2012 : Presentazione Lista Torrevecchia Domani
In considerazione delle previste condizioni meteo avverse,
l'incontro di DOMANI a Torrevecchia Pia NON VERRA' rimandato.
Nel caso di Pioggia saremo comunque disponibili per la discussione del programma in P.zza Locatelli a Torrevecchia Pia cercando di attrezzare dei Gazebo.
Non ci faremo scoraggiare dalla pioggia.
Cordiali saluti a tutti
Roberto Nassi
e i candidati consiglieri
giovedì 12 aprile 2012
La scelta giusta per il cambiamento
Il
nostro impegno è CHIARO E PRECISO:
risultati concreti di crescita e un programma CREDIBILE E SOPRATTUTTO
REALIZZABILE, BASATO SULLO SVILUPPO del nostro Comune.
Troppe
volte abbiamo dovuto riscontrare la mancanza di obbiettivi a lungo termine per
una vera crescita del nostro territorio.
Fino
ad ora è stata privilegiata solamente la crescita demografica: case, palazzine in deroga al piano regolatore per
il raggiungimento di equilibri di bilancio per mezzo di sfruttamento del nostro
territorio...e
i servizi? Limitati alla gestione ordinaria per
mancanza di soldi nel bilancio!
Perchè?
Sprechi, Sprechi e ancora sprechi
Senza RISORSE ECONOMICHE non si può costruire nulla.
Volete
un esempio concreto? Lo scorso anno il Bilancio è stato chiuso dall'attuale amministrazione
con un segno negativo: -
274.121,64 EURO.
Sono
state vendute quasi tutte proprietà comunali: prima l'attività della Farmacia, poi
l'immobile quindi gli appartamenti e ora è in vendita l'ultimo terreno.
Voltiamo pagina, dobbiamo avere un nuovo DOMANI per il nostro Comune
lunedì 9 aprile 2012
Gruppo di discussione 2
Assicuro a tutti i partecipanti che i Gruppi di discussione ed i Gazebo che abbiamo tenuto nelle scorse due settimane sono stati molto utili per capire l'umore della gente.
Abbiamo creato un sistema aperto di discussione che ci ha fatto cambiare idea su alcune nostre convinzioni e ci ha dato ottimi spunti di riflessione.
In questi giorni mentre ci stiamo preparando alla presentazione del nostro progetto, ci sono venuti in mente molte "Voci" di persone che hanno le idee molto chiare nei confronti del nostro paese e della sua vivibilità.
Noi siamo la gente che ci parla, che ci chiede e ci propone problemi e soluzioni, noi siamo il mezzo affinchè il futuro del nostro territorio sia come Noi tutti lo vogliamo.
La proposta di F. di essere sempre disponibili al dialogo è sempre attuale.
Buona serata
Roberto Nassi e i candidati consiglieri
Lista Civica Torrevecchia Domani
Abbiamo creato un sistema aperto di discussione che ci ha fatto cambiare idea su alcune nostre convinzioni e ci ha dato ottimi spunti di riflessione.
In questi giorni mentre ci stiamo preparando alla presentazione del nostro progetto, ci sono venuti in mente molte "Voci" di persone che hanno le idee molto chiare nei confronti del nostro paese e della sua vivibilità.
Noi siamo la gente che ci parla, che ci chiede e ci propone problemi e soluzioni, noi siamo il mezzo affinchè il futuro del nostro territorio sia come Noi tutti lo vogliamo.
La proposta di F. di essere sempre disponibili al dialogo è sempre attuale.
Buona serata
Roberto Nassi e i candidati consiglieri
Lista Civica Torrevecchia Domani
Torrevecchia Domani..anche su Facebook
Da oggi siamo anche su facebook dove possiamo condividere ancora più social il nostro impegno.
http://www.facebook.com/TorrevecchiaDomani
Buona serata a tutti
Torrevecchia Domani
Torrevecchia DOMANI....Volta pagina

E' l' Invito alla presentazione della lista civica TORREVECCHIA DOMANI - ROBERTO NASSI SINDACO, dove potrete prendere conoscenza del Programma Elettorale e conoscere il Candidato Sindaco e i candidati consiglieri.
Possiamo incontrarci nei seguenti appuntamenti:
Mercoledì 11 Aprile 2012 ore 21.00 : Vigonzone Sala polivalente
Sabato 14 Aprile 2012 ore 18.00 : Torrevecchia Pia, Piazza Locatelli (A lato della Chiesa, ndR)
Domenica 15 Aprile 2012 ore 18.00 : Zibido al Lambro, Edificio dell'ambulatorio
Nell'occasione vi invitiamo a diffondere l'informazione ed invitare i vostri amici, per conoscere come poter finalmente portare volti nuovi e seriamente intenzionati a fare VOLTARE PAGINA al modo di interpretare la politica di amministrazione locale del nostro territorio.
Il Candidato Sindaco
Roberto Nassi
e i candidati consiglieri
domenica 8 aprile 2012
Buona Pasqua
Il Nostro Miglior Augurio di tracorrere Buona Pasqua insieme alla vostra famiglia.
A presto
Roberto Nassi e i candidati consiglieri
giovedì 5 aprile 2012
Gruppi di discussione 1
Mercoledì 4 Aprile 2012 sono proseguiti i gruppi di discussione.
Cosa sono i Gruppi di discussione? Sono la condivisione delle nostre idee, sono gli attimi ed i momenti che vogliamo utilizzare per condividere le nostre convinzioni ed idee di sviluppo.
In questo momento di scelte abbiamo voluto utilizzare tutte le occasioni possibili che ci possono permettere di Dialogare ed impostare un rapporto con Noi stessi.
Cosa significa? Significa sostenere con ragionevolezza e condivisione le decisioni che la popolazione ci chiede di prendere e non approvare scelte Autoreferenziate (ovvero sottese solamente al proprio arbitrio).
Quando abbiamo deciso di accettare la candidatura abbiamo chiesto all'Amico F. se fossimo credibili.
Egli ci ha risposto convinto: "Certo, l'importante è che come state facendo ora, la vostra guida sia il Dialogo!"
Iscriviti a:
Post (Atom)